Laboratorio Raspberry Pi
Laboratorio Raspberry Pi
Data: 26 février 2015Il progetto è finalizzato alla progettazione e realizzazione di un apparato, sia hardware che software, in
grado di effettuare un monitoraggio in tempo reale ed una rilevazione nel tempo dei consumi dell'edificio. Per ottenere questo risultato verrà utilizzato il computer "Raspberry Pi", il quale, attraverso quattro incontri, verrà analizzato sia dal punto di vista architetturale sia dal punto di vista funzionale.
1° sessione:
Scopo del progetto
Fasi del progetto
Il computer Raspberry Pi
Collegamenti
Installazione e configurazione della macchina
Primo Avvio
Il Sistema Operativo Raspbian
2° SESSIONE:
I linguaggi da utilizzare su Raspberry
Pyton
Server web
SQLite
PHP
Come dialogare con il Raspberry
SSH
Win SCP
3° SESSIONE:
La componentistica aggiuntiva:
La pinza amperometrica;
Il raddrizzatore di precisione
Il circuito convertitore A/D
Le procedure di raccolta e memorizzazione dati dal contatore
Le procedure per la visualizzazione informazioni in locale
Cenni sulla visualizzazione dei dati su sito internet
4° SESSIONE:
L'esperimento pratico di rilevazione consumi energetici dell'edificio
Alessandro Fedi ci ha inviato queste suggestive immagini dell'ultima sessione del Laboratorio Raspberry Pi con uno dettagliata descrizione delle attività svolte:
circuito montato con il raspberry, il convertitore A/D e le pinze amperometriche; per effettuare la lettura dei dati del consumo totale dell’istituto in condizioni di normale funzionamento che corrisponde a 17 KW e con 5 torni accessi in officina, in cui il consumo sale a 20.9 KW