Descrizione percorso
Obiettivi del progetto
Anci Toscana, insieme a Regione e Federculture, è a fianco del Comune di Sansepolcro nell’elaborazione di un Piano strategico culturale il cui obiettivo è identificare un modello integrato di valorizzazione delle risorse culturali del territorio. Questo innovativo modello di sviluppo locale punta a identificare obiettivi e interventi necessari all’attivazione di processi che riconoscano alla cultura, intesa come patrimonio tangibile e intangibile ma anche come paesaggio, un ruolo fondamentale attorno al quale far convergere attori, idee e investimenti. Protagonisti assoluti sono il Comune di Sansepolcro e associazioni del territorio chiamati a collaborare per la stesura della "Costituzione Culturale del Comune di Sansepolcro".
Fasi del progetto
Sansepolcro - scelta insieme al comune di Rapolano tra i 273 comuni della Toscana, anche in virtù della riconosciuta vivacità culturale e le grandi potenzialità offerte dal suo territorio - è un campo di sperimentazione per un modello innovativo che accompagni i territori a ripensare la cultura e a progettarla in chiave integrata, sistemica, sostenibile e partecipata, col massimo coinvolgimento degli attori locali, pubblici e privati. Un lavoro che, fino al termine del progetto perimentale a dicembre 2019, sarà sviluppato attraverso diverse fasi.
Documenti consultabili
Enti e realtà del territorio incontrate
Durante il periodo di confronto con i soggetti di Sansepolcro impegnati nel percorso condiviso di stesura del Piano strategico a base culturale, il gruppo di lavoro di Anci Toscana e Federculture hanno incontrato:
Calendario
Il 1 ottobre 2019 si è tenuto l’incontro con la “comunità culturale” di Sansepolcro presso la Sala Consiliare del Comune della Valtiberina. Un'opportunità di confronto con le tante realtà culturali e sociali del territorio, per valorizzare il patrimonio culturale locale e valutare i possibili scenari di sviluppo della realtà cittadina.
leggi di piùFoto gallery
Il centro di Sansepolcro
Vista del Comune di Sansepolcro
Un via del centro di Sansepolcro
L'intervento del sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli
Un momento di confronto tra i soggetti del territorio coinvolti nel progetto
La foto di documento conservato all'interno dell'Aboca Museum di Sansepolcro
Una stanza visitabile all'interno della Casa di Piero della Francesca
Uno degli allestimenti del Museo della Resistenza
L'intervento del sindaco Mauro Cornioli durante l'incontro del 3 dicembre 2019
Un momento della presentazione della mappatura durante l'incontro del 3 dicembre 2019
Tavoli di discussione
Per contribuire al dialogo e al confronto sui temi di @trazione cultura, è possibile partecipare ai tavoli di discussione che, via via che saranno aperti, saranno pubblicati qui di seguito.